Descrizione

La Chiesa di Santa Maria del Carmine, edificata nel XIII secolo e rimaneggiata nel XVIII, è dominata dalla sua straordinaria cupola maiolicata in stile arabo-normanno. La cupola, rivestita di maioliche colorate e squame in giallo, verde e blu, è uno dei simboli più riconoscibili di Palermo. Gli interni barocchi custodiscono pregevoli opere d'arte e la venerata Madonna del Carmelo.

Galleria Fotografica