Cosa vedere a Palermo: I Luoghi da non perdere
Un itinerario tra arte, storia e bellezze culturali del capoluogo siciliano
Cattedrale di Palermo
Capolavoro architettonico che fonde stili normanni, gotici, barocchi e neoclassici. Ospita le tombe reali dei sovrani no...
Chiesa Santa Maria dell'Ammiraglio (Chiesa della Martorana)
Gioiello dell'arte bizantina con straordinari mosaici del XII secolo. La cupola rappresenta il Cristo Pantocratore circo...
Teatro Massimo
Il più grande teatro lirico d'Italia e terzo d'Europa. Costruito in stile neoclassico alla fine del XIX secolo, è famo...
Palazzo dei Normanni
Antica sede dei Re di Sicilia e oggi del Parlamento Regionale. Il palazzo combina elementi arabi, normanni e barocchi. L...
Orto Botanico di Palermo
Fondato nel 1789, è uno dei più importanti giardini botanici d'Europa. Si estende su 10 ettari con specie rare e esoti...
Cattedrale di Monreale
Capolavoro dell'architettura normanna, famosa per i suoi straordinari mosaici bizantini che coprono 6.340 mq. Il chiostr...
Castello della Zisa
Palazzo arabo-normanno del XII secolo, esempio perfetto di architettura arabo-normanna. Il nome deriva dall'arabo "al-Az...
Palazzo Abatellis - Galleria Regionale della Sicilia
Palazzo gotico-catalano del XV secolo, oggi museo d'arte medievale e moderna. Ospita capolavori come l'Annunciata di Ant...
Villa Giulia - Giardino Garibaldi
Primo giardino pubblico di Palermo, del 1778. Presenta un impianto neoclassico con viali geometrici, fontane e statue. I...
Mercato della Vucciria
Storico mercato palermitano, celebre per l'atmosfera vivace e i colori. Il nome deriva dal francese "boucherie". Immorta...
Quattro Canti
Incrocio barocco del XVII secolo all'intersezione dei due principali assi di Palermo. Ogni facciata rappresenta una stag...
Oratorio di San Lorenzo
Oratorio del XVI secolo famoso per gli straordinari stucchi di Giacomo Serpotta. Tristemente noto per il furto della Nat...
Fontana Pretoria (Fontana della Vergogna)
Monumentale fontana del XVI secolo, nota come "Fontana della Vergogna" per le sue statue nude. Opera di Francesco Camill...
Spiaggia di Mondello
Splendida spiaggia con sabbia bianca e acque cristalline a 11 km da Palermo. Celebre per le ville liberty e lo stabilime...
Monte Pellegrino
Promontorio calcareo di 609m definito da Goethe "il più bel promontorio del mondo". Ospita il Santuario di Santa Rosali...
Palazzo Mirto
Residenza storica della famiglia Filangeri, perfettamente conservata con arredi originali del '700 e '800. Gli interni m...
Chiesa del Gesù (Casa Professa)
Capolavoro del barocco siciliano del XVII secolo. Gli interni sono completamente ricoperti di marmi mischi e intarsi pol...
Santuario di Santa Rosalia
Santuario rupestre del XVII secolo dedicato alla patrona di Palermo. Costruito intorno alla grotta dove furono trovate l...
Mercato del Capo
Storico mercato popolare nel cuore di Palermo. Famoso per prodotti freschi, street food e l'atmosfera autentica. Le banc...
Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas
Il più importante museo archeologico della Sicilia occidentale. Ospita preziosi reperti fenici, greci e romani, tra cui...
Palazzo Branciforte
Palazzo nobiliare del XVI secolo restaurato da Gae Aulenti. Ospita il Monte dei Pegni storico con scaffalature lignee or...
Catacombe dei Cappuccini
Straordinario sito storico con oltre 8000 mummie vestite. Dal 1599 i frati cappuccini conservarono i corpi dei nobili pa...
GAM - Galleria d'Arte Moderna
Ospitata nel restaurato complesso monumentale di Sant'Anna, espone arte siciliana dal XIX al XXI secolo. La collezione i...
Chiesa di San Cataldo
Chiesa normanna del XII secolo con caratteristiche cupole rosse. Esempio perfetto di architettura arabo-normanna, presen...
Palazzo Conte Federico
Dimora storica ancora abitata dalla famiglia Federico, discendenti di Federico II. Costruito su una torre punica, conser...
Ponte dell'Ammiraglio
Ponte medievale costruito nel 1113 dall'ammiraglio Giorgio d'Antiochia. Esempio eccezionale di ingegneria normanna con a...
Chiesa di San Giuseppe dei Teatini
Maestosa chiesa barocca del XVII secolo ai Quattro Canti. Gli interni sono riccamente decorati con marmi policromi, affr...
Cripta delle Repentite
Cripta del XVI secolo, antico luogo di sepoltura delle "donne pentite". Le pareti sono decorate con affreschi macabri e ...
Chiesa di Santa Maria della Catena
Chiesa tardo-gotica del XV secolo vicino al porto antico. Il nome deriva dalla catena che chiudeva il porto. Il portico ...
Loggia dell'Incoronazione
Loggiato gotico del XV secolo dove venivano incoronati i re di Sicilia. L'architettura mostra influenze catalane con ele...
Villa Palagonia
Villa settecentesca nota come "Villa dei Mostri" per le sue grottesche statue. Capolavoro del barocco siciliano, present...
Villa Tasca
Villa storica del XVII secolo con splendido giardino romantico. Il parco di 8 ettari ospita rare specie botaniche e lagh...
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
Chiesa normanna con caratteristiche cupole rosse di influenza araba. Il chiostro arabeggiante è circondato da un giardi...
Palazzo Butera
Palazzo settecentesco recentemente restaurato sul lungomare della Kalsa. Gli interni conservano affreschi e decorazioni ...
Palazzo Valguarnera-Gangi
Celebre palazzo settecentesco, location del ballo del Gattopardo. Il salone da ballo con specchi e affreschi è tra i pi...
Oratorio di Santa Cita
Capolavoro del barocco con straordinari stucchi di Giacomo Serpotta. Le pareti narrano storie del Rosario attraverso scu...
Castello della Cuba
Palazzo reale normanno del XII secolo con evidenti influenze arabe. Il nome deriva dall'arabo "qubba". Era circondato da...
Castello Utveggio
Edificio in stile neogotico del 1930 sul Monte Pellegrino. Originariamente albergo di lusso, oggi centro congressi. La p...
Oratorio dei Bianchi
Oratorio barocco del XVII secolo decorato da Giacomo Serpotta. Gli stucchi rappresentano le opere di misericordia. L'edi...
RISO - Museo d'Arte Contemporanea
Museo d'arte contemporanea ospitato nel Palazzo Belmonte Riso del XVIII secolo. Espone opere di artisti siciliani contem...
Teatro Politeama Garibaldi
Teatro neoclassico del 1874 con caratteristica struttura circolare. La facciata è dominata dall'arco trionfale con quad...
Villa Malfitano Whitaker
Villa neogotica del XIX secolo con splendido giardino di 5 ettari. Gli interni conservano collezioni d'arte e arredi ori...
Fontana del Genio
Fontana settecentesca con la statua del Genio di Palermo, simbolo della città. La figura rappresenta il genius loci che...
Basilica di San Francesco d'Assisi
Chiesa gotico-catalana del XIII secolo con elementi barocchi. Il portale è un capolavoro della scultura rinascimentale ...
Palazzo Chiaramonte-Steri
Imponente palazzo gotico del XIV secolo, ex sede dell'Inquisizione. La Sala Magna conserva uno straordinario soffitto li...
Palazzo delle Aquile - Palazzo Pretorio
Sede storica del Municipio di Palermo dal XV secolo. L'edificio attuale è del 1875 in stile neoclassico. Gli interni co...
Chiesa di San Domenico
Chiesa barocca del XVII secolo, seconda per dimensioni a Palermo. Pantheon degli illustri siciliani con tombe di persona...
Galleria delle Vittorie
Storica galleria commerciale liberty del 1924. La struttura in ferro e vetro è tipica dell'architettura dell'epoca. Osp...
Monte Catalfano
Riserva naturale con vista panoramica sul golfo di Palermo. Ricca di sentieri escursionistici e siti archeologici fenici...
Palazzo Forcella De Seta
Palazzo neogotico del XIX secolo sul lungomare. Gli interni conservano affreschi e arredi originali dell'epoca. Le terra...
Castello a Mare
Fortezza medievale sul porto di origine fenicia. Subì numerose modifiche nel corso dei secoli. Le rovine testimoniano v...
Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitrè
Importante museo della cultura popolare siciliana. Raccoglie costumi, strumenti di lavoro e oggetti della vita quotidian...
Palazzo Alliata di Villafranca
Palazzo barocco del XVII secolo con fastosa decorazione interna. Gli ambienti conservano affreschi, arredi originali e u...
Mercato di Ballarò
Il più antico e vivace mercato di Palermo, celebre per colori e atmosfera autentica. Famoso per prodotti locali freschi...
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa gotica del XIII secolo con splendido rosone sulla facciata. L'interno conserva elementi normanni e decorazioni ba...
Foro Italico
Storico lungomare di Palermo, noto anche come "Marina". Area verde con vista sul mare e sul Monte Pellegrino. Punto di r...
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
Chiesa barocca del XVII secolo con preziosi marmi policromi. La facciata presenta un elaborato portale e decorazioni scu...
Villino Florio
Elegante villino liberty progettato da Ernesto Basile nel 1899. Capolavoro dell'Art Nouveau siciliana con decorazioni fl...
Chiesa del Santissimo Salvatore
Chiesa barocca con pianta ellittica del XVIII secolo. La cupola è una delle più grandi di Palermo. Gli interni present...
Chiesa della Magione
Chiesa normanna del XII secolo fondata dai Cavalieri Teutonici. Esempio di architettura cistercense con elementi arabi. ...
Museo del Mare - Arsenale
Museo ospitato nell'antico Arsenale borbonico. Raccoglie reperti della storia marinara siciliana, modelli di navi e stru...
Porta Nuova
Monumentale porta urbica del XVI secolo, ingresso occidentale alla città. L'edificio presenta elementi rinascimentali e...
Palazzo Natoli
Palazzo barocco del XVIII secolo con pregevoli decorazioni rococò. Gli interni conservano affreschi originali e mobili ...
Museo del Risorgimento
Museo storico che documenta il periodo del Risorgimento siciliano e nazionale. Conserva cimeli, documenti, uniformi e ar...
Biblioteca Comunale di Casa Professa
Storica biblioteca pubblica ospitata in un ex collegio gesuitico del XVI secolo. Conserva oltre 300.000 volumi, inclusi ...
Villa Niscemi
Villa settecentesca, oggi sede di rappresentanza del Comune di Palermo. Gli interni conservano arredi d'epoca e una prez...
Ex Deposito Locomotive Sant'Erasmo (Ecomuseo Mare)
Ex deposito ferroviario del XIX secolo trasformato in spazio culturale. Il complesso industriale restaurato ospita mostr...
Villa Filippina
Complesso settecentesco con osservatorio astronomico storico e planetario. Il giardino ospita concerti ed eventi cultura...
Necropoli Punica
Area archeologica che conserva importanti testimonianze della Palermo punica. La necropoli, databile tra il VI e il IV s...
Archivio Storico Comunale
Importante archivio che conserva documenti dal XIII secolo sulla storia di Palermo. La collezione include pergamene, man...
Museo delle Marionette Antonio Pasqualino
Museo dedicato all'antica tradizione dei pupi siciliani. Ospita una vasta collezione di marionette storiche, costumi e s...
Piccola Cuba
Padiglione arabo-normanno del XII secolo con caratteristica cupola rossa. Un tempo parte di un complesso di giardini rea...
Teatro Santa Cecilia
Teatro storico nel cuore della Kalsa, restaurato nel rispetto dell'architettura settecentesca. Oggi sede di concerti jaz...
Cortile Maqueda
Maestoso cortile rinascimentale del Palazzo dei Normanni, realizzato nel XVI secolo dal viceré Bernardino de Cardenas d...
Villa Garibaldi
Giardino storico di Piazza Marina realizzato nel 1863. Ospita alberi monumentali tra cui il famoso Ficus macrophylla con...
Ex Fonderia Oretea
Importante esempio di archeologia industriale del XIX secolo. Ex fonderia trasformata in spazio culturale che mantiene i...
Grotta dei Beati Paoli
Antica rete di cunicoli sotterranei legata alla leggendaria setta dei Beati Paoli. Le gallerie scavate nella roccia coll...
Palazzo Asmundo
Palazzo nobiliare barocco del XVII secolo affacciato sulla Cattedrale. Gli interni preservano affreschi, mobili antichi ...
Chiesa di San Giovanni dei Napoletani
Chiesa barocca del XVII secolo costruita dalla comunità napoletana di Palermo. La facciata presenta elementi decorativi...
Palazzo Jung
Elegante palazzo in stile Liberty costruito nel 1901 dall'architetto Luigi Speranza. Le decorazioni floreali in stucco d...
Palazzo Moncada
Palazzo barocco del XVII secolo con una spettacolare facciata ricca di decorazioni scultoree. Gli interni presentano sal...
Monastero di Santa Caterina
Complesso monastico barocco fondato nel XIV secolo. Famoso per i suoi dolci conventuali e per il chiostro maiolicato. Al...
Chiesa di San Matteo
Chiesa barocca con un'elaborata facciata curvilinea in pietra calcarea del XVIII secolo. L'interno a pianta ottagonale p...
Villa Trabia
Villa storica del XVIII secolo circondata da un parco di quattro ettari. Il giardino all'inglese ospita piante rare, fon...
Porta Felice
Monumentale porta barocca del XVII secolo che segnava l'accesso al Cassaro dal mare. Dedicata alla regina Felice Orsini,...
Palazzo Alliata di Pietratagliata
Palazzo gotico-catalano del XV secolo con elementi barocchi aggiunti nel XVIII secolo. Gli interni conservano affreschi,...
Chiesa di San Giorgio dei Genovesi
Chiesa del XVI secolo costruita dalla comunità genovese di Palermo. La facciata rinascimentale presenta elementi decora...
Chiesa dei Tre Re
Chiesa seicentesca dedicata ai Re Magi. La facciata barocca è caratterizzata da colonne tortili e decorazioni scultoree...
Villa Sperlinga
Villa ottocentesca con un vasto parco pubblico nel quartiere Libertà. Il giardino include alberi secolari, viali albera...
Chiesa di San Stanislao Kostka
Chiesa neogotica del XIX secolo dedicata al santo gesuita polacco. La facciata in pietra arenaria presenta elaborate dec...
Acquasanta
Antico borgo marinaro con caratteristico porticciolo turistico. La tonnara storica e la chiesa dedicata a Santa Maria de...
Chiesa di Sant'Ippolito
Chiesa medievale risalente al XII secolo con modifiche barocche. La facciata conserva il portale originale con archi ogi...
Palazzina Cinese
Residenza reale in stile orientale costruita per Ferdinando IV di Borbone. L'edificio combina elementi cinesi, turchi e ...
Porta Sant'Agata
Antica porta delle mura cittadine di origine punica, ricostruita nel periodo medievale. La struttura attuale risale al X...
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Chiesa barocca ricostruita nel XVII secolo su un edificio medievale. La facciata presenta un portale marmoreo riccamente...
Chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi
Chiesa normanna del XII secolo con elementi arabo-bizantini. Costruita per volere di Ruggero II come cappella di un anti...
Villa Bonanno
Giardino storico che sorge sui resti dell'antica città punica. Durante gli scavi furono rinvenuti i resti di case roman...
Museo Diocesano
Museo ospitato nel Palazzo Arcivescovile del XV secolo. Conserva una delle più importanti collezioni di arte sacra in S...
Teatro Garibaldi alla Kalsa
Teatro storico del 1861 nel cuore della Kalsa. Fu il primo teatro popolare del quartiere, costruito per volontà dei pes...
Castello di Maredolce
Palazzo-fortezza di origine araba noto come Castello della Favara. Costruito nel XII secolo per il re Ruggero II, era ci...
Museo Storico dei Motori
Unico museo universitario italiano dedicato ai motori storici. La collezione include oltre 200 pezzi tra motori aeronaut...
Rifugio Antiaereo di Palazzo delle Aquile
Sistema di tunnel sotterranei usato come rifugio antiaereo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il complesso, che si este...
Museo del Giocattolo di Pietro Piraino
Straordinaria collezione privata che raccoglie oltre 5000 giocattoli storici dal 1800 al 1900. Contiene rare bambole d'e...
Chiostro dei Benedettini di Monreale
Magnifico chiostro del XII secolo con 228 colonne gemelle decorate con mosaici e capitelli scolpiti. Ogni colonna è uni...
Villa Valguarnera
Grandiosa villa barocca del 1712 progettata da Tommaso Napoli. Gli interni conservano affreschi del Settecento e una pre...
Spiaggia di Cefalù
Splendida spiaggia di sabbia dorata lunga 1 km nel cuore della città medievale. Le acque cristalline e la vista sulla R...
Belvedere di Monreale
Terrazza panoramica che offre una vista mozzafiato sulla Conca d'Oro di Palermo. Il belvedere, circondato da antichi caf...
Museo Diocesano di Monreale
Museo che conserva preziosi arredi sacri, paramenti e opere d'arte dal XII al XIX secolo. Tra i pezzi più importanti la...
Villa San Cataldo
Villa settecentesca con un magnifico giardino all'italiana. Famosa per il suo doppio scalone monumentale e per gli affre...
Museo Guttuso
Ospitato nella settecentesca Villa Cattolica, conserva la più importante collezione delle opere di Renato Guttuso. Incl...
Lavatoio Medievale
Antico lavatoio pubblico del XV secolo alimentato dalla fonte Cefalino. Le vasche in pietra lavica sono sormontate da ar...
Basilica di Cefalù
Maestosa cattedrale normanna costruita nel 1131 per volere di Ruggero II. Esempio sublime di architettura arabo-normanna...
Rocca di Cefalù
Promontorio calcareo alto 270 metri che domina la città. Sulla cima si trovano i resti del Tempio di Diana del IX secol...
Spiaggia dell'Arenella
Caratteristica spiaggia cittadina incastonata tra scogliere rocciose. L'antico borgo marinaro conserva il fascino della ...
Spiaggia di Vergine Maria
Piccola spiaggia di sabbia e ciottoli nel borgo marinaro. L'acqua cristallina e i colori del tramonto la rendono partico...
Spiaggia di Barcarello
Suggestiva spiaggia rocciosa ai piedi della Riserva di Capo Gallo. I fondali ricchi di fauna marina la rendono perfetta ...
Spiaggia di Addaura
Caratteristica spiaggia rocciosa sotto il Monte Pellegrino. Famosa per i suoi fondali ricchi di flora e fauna marina e l...
Baia del Corallo
Pittoresca baia incastonata tra le rocce con fondali ricchi di fauna marina. Le acque turchesi e le formazioni rocciose ...
Capo Gallo
Area marina protetta con calette nascoste e grotte marine. I sentieri costieri offrono viste spettacolari sul mare e pos...
Cappella Palatina
Capolavoro dell'arte medievale, la Cappella Palatina è il gioiello del Palazzo dei Normanni. Costruita nel 1130 da Rugg...
Palazzo Comitini
Maestoso palazzo settecentesco, Palazzo Comitini è un esempio eccellente dell'architettura nobiliare palermitana. Gli i...
Giardino Inglese
Realizzato nel 1851 dall'architetto Giovan Battista Filippo Basile, il Giardino Inglese è un magnifico esempio di parco...
Loggiato di San Bartolomeo
Il Loggiato di San Bartolomeo è un elegante porticato del XVI secolo che rappresenta un notevole esempio di architettur...
Palazzo Sant'Elia
Palazzo Sant'Elia, magnifico esempio di architettura tardo-barocca, fu edificato nel XVIII secolo. I suoi sontuosi salon...
Real Albergo delle Povere
Il Real Albergo delle Povere, imponente struttura settecentesca voluta da Carlo III di Borbone, è uno dei più grandi e...
Cantieri Culturali alla Zisa
I Cantieri Culturali alla Zisa, ricavati da un ex complesso industriale del 900, sono oggi uno dei più importanti poli ...
Museo della Specola
Il Museo della Specola, ospitato nella Torre Pisana del Palazzo dei Normanni, è uno storico osservatorio astronomico fo...
Museo di Mineralogia
Il Museo di Mineralogia dell'Università di Palermo ospita una delle più importanti collezioni mineralogiche d'Italia. ...
Museo Paleontologico G.G. Gemmellaro
Il Museo Paleontologico Gemmellaro, fondato nel 1860, ospita una delle più importanti collezioni paleontologiche italia...
Palazzo Ziino
Palazzo Ziino, elegante edificio liberty del primo Novecento, è oggi un importante centro culturale di Palermo. Gli int...
Parco d'Orléans
Il Parco d'Orléans, esteso polmone verde nel cuore della città universitaria, fu creato nel XIX secolo come giardino d...
Chiesa Anglicana Holy Cross
La Chiesa Anglicana Holy Cross, costruita nel XIX secolo, rappresenta un interessante esempio di architettura neogotica ...
Chiesa di San Nicolò da Tolentino
La Chiesa di San Nicolò da Tolentino, edificata nel XVII secolo, è un notevole esempio di architettura barocca palermi...
Chiesa della Madonna della Mercede al Capo
La Chiesa della Madonna della Mercede al Capo, situata nell'antico quartiere del Capo, è un gioiello barocco del XVII s...
Chiesa di Santa Maria degli Angeli (La Gancia)
La Chiesa di Santa Maria degli Angeli, risalente al XVI secolo, è un esempio significativo di architettura rinascimenta...
Chiesa di Santa Maria dello Spasimo
Lo Spasimo, chiesa incompiuta del XVI secolo, è oggi uno dei luoghi culturali più suggestivi di Palermo. Le sue mura a...
Palazzo Bonocore
Palazzo Bonocore, elegante edificio ottocentesco affacciato su Piazza Pretoria, è un notevole esempio di architettura n...
Palazzo Ajutamicristo
Palazzo Ajutamicristo è un imponente edificio del XV secolo, uno dei più significativi esempi di architettura gotico-c...
Chiesa di Santa Maria di Monte Oliveto
La Chiesa di Santa Maria di Monte Oliveto, risalente al XVI secolo, è un esempio di architettura religiosa rinascimenta...
Cappella di Nostra Signora della Soledad
La Cappella di Nostra Signora della Soledad, gioiello del XVII secolo, fu costruita dalla comunità spagnola di Palermo....
Chiesa di Sant'Anna
La Chiesa di Sant'Anna, capolavoro barocco del XVII secolo, è uno dei più raffinati esempi di architettura religiosa p...
Chiesa di Santa Chiara
La Chiesa di Santa Chiara, fondata nel XIV secolo e ricostruita nel XVIII secolo, è un esempio di fusione tra gotico e ...
Fontana del Garraffo
La Fontana del Garraffo, realizzata nel 1698 da Gioacchino Vitagliano, è un pregevole esempio di scultura barocca. Situ...
Fontana del Garraffello
La Fontana del Garraffello, realizzata nel XVI secolo, è un importante esempio di architettura rinascimentale palermita...
Chiesa di Santa Maria della Pietà
La Chiesa di Santa Maria della Pietà, gioiello barocco del XVII secolo, si distingue per la sua elegante facciata curvi...
Chiesa di Santa Maria in Valverde
La Chiesa di Santa Maria in Valverde, edificata nel XVI secolo, è un esempio di architettura tardo rinascimentale con e...
Via Calderai
Via Calderai, storica strada nel cuore di Palermo, è tradizionalmente sede delle botteghe dei calderai. La via, che man...
Porta dei Greci
Porta dei Greci, antica porta delle mura di Palermo, prende il nome dalla comunità greca che abitava nella zona. Costru...
Porta Carini
Porta Carini, risalente al XVI secolo, è una delle porte storiche di Palermo che conduceva all'antico mercato del Capo....
Porta della Calcina
Porta della Calcina, antica porta delle mura medievali di Palermo, prende il nome dai magazzini di calce che si trovavan...
Porta Montalto
Porta Montalto, costruita nel XVI secolo, è una delle porte monumentali delle antiche mura di Palermo. Dedicata al vice...
Porta Mazzara
Porta Mazzara, antica porta delle mura medievali, prende il nome dalla sua posizione verso Mazara del Vallo. La struttur...
Porta di Vicari
Antica porta cittadina, un tempo parte delle mura di Palermo. Costruita nel XVII secolo, segnava l'ingresso al quartiere...
Fontana del Genio a Villa Giulia
Scultura allegorica situata all'interno di Villa Giulia. Rappresenta il Genio di Palermo, protettore della città, in se...
Molo Trapezoidale
Riqualificazione del porto di Palermo. Offre una passeggiata panoramica, spazi per eventi, e una vista sul mare e sulla ...
Parco della Salute Foro Italico
Ampio parco urbano sul lungomare di Palermo. Offre aree verdi, percorsi per jogging, aree giochi per bambini, e spazi pe...
Fontana Danzante del Molo Trapezoidale
Spettacolare fontana con giochi d'acqua, luci e musica, situata al Molo Trapezoidale. Un'attrazione serale che offre uno...
Porta Reale (Porta Carolina)
Porta Reale, anche nota come Porta Carolina, Porta delle Vittorie o Porta di Santa Teresa, fu costruita nel XVIII secolo...
Chiesa di Santa Maria del Carmine
La Chiesa di Santa Maria del Carmine, edificata nel XIII secolo e rimaneggiata nel XVIII, è dominata dalla sua straordi...
Camera delle Meraviglie
La Camera delle Meraviglie, creata dall'artista Enzo Patti nella sua abitazione privata dell'Albergheria, è un esempio ...
Villa Di Napoli (Cuba Soprana)
Villa Di Napoli, situata nella storica contrada Cuba Soprana, è una delle ville settecentesche più significative di Pa...
Chiostro del Monastero di Santa Caterina
Il Chiostro del Monastero di Santa Caterina, fondato nel 1311, è parte di uno dei complessi monastici più significativ...
Convento dei Carmelitani Scalzi - Madonna dei Rimedi
Fondato nel 1609, il complesso ospita il Santuario della Madonna dei Rimedi, legato al Conte Ruggero. La chiesa barocca,...
Villa Lampedusa
Villa Lampedusa è una storica villa di Palermo, famosa per essere stata la residenza dell’autore de "Il Gattopardo", ...
Chiesa di Santa Maria di Gesù al Capo
Chiesa storica nel cuore del mercato del Capo, celebre per la sua architettura barocca. È legata alla leggenda dei Beat...
Palazzo di Giustizia
Il Palazzo di Giustizia di Palermo, costruito nel XX secolo, è un imponente edificio che ospita i principali tribunali ...
No Mafia Memorial
Il No Mafia Memorial è uno spazio espositivo e commemorativo che racconta la storia della mafia e della resistenza civi...
Muro della Legalità
Il Muro della Legalità, situato in Piazza degli Aragonesi, è un’opera simbolica che promuove la cultura della legali...